
In queste settimane si sono verificati innumerevoli malfunzionamenti, interruzioni e disservizi nel Processo Civile Telematico.
In particolare, molti sono i colleghi – tra cui il sottoscritto – che, all’esito del deposito di un atto difensivo, si sono visti recapitare una terza pec contenente un’allarmante esito di errore anomalo: “Il mittente del messaggio non è autorizzato al Processo Telematico” (codice E0401).
Cosa fare in questa evenienza?
Il Ministero, tramite il proprio sito – https://pst.giustizia.it/PST/it/pst_3_1.wp?previousPage=pst_3&contentId=NEW7874 – ha chiarito, a riguardo, che “…per i depositi per i quali è stato ricevuto un esito di errore anomalo (ad es. E0401: Il Mittente del messaggio non è autorizzato al Processo Telematico) saranno rielaborati e perverrà un nuovo esito automatico.
Si raccomanda, pertanto, di non ripetere il deposito“.